logo
logo
  • Home
  • Lo Studio
    • Partner
    • Il team
  • Aree di Consulenza
    • Consulenza fiscale e societaria
    • Consulenza del lavoro
    • Consulenza legale
    • Assistenza Notarile
    • Altri servizi
  • News
  • Bandi
  • Contattaci

SMART WORKING SENZA ACCORDO SCRITTO

  1. Home
  2. News
  3. SMART WORKING SENZA ACCORDO SCRITTO

Tags

adviso agevolazioni agevolazioni fiscali aggregazione aiuti anf azienda bilancio bonus cassaintegrazione charteredaccountant commercialista consulente del lavoro consulenza coronavirus covid-19 covid19 credito credito d'imposta cura curaitalia decreto decreto cura italia detrazione domande faq fis fisco imposte incentivi indennità inps ires irpef italia iva lavoro liquidità locazione news novità proroga smartworking sospensionepagamenti tasse

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 1° marzo 2020 il DPCM recante ulteriori disposizioni urgenti attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6 in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da coronavirus (COVID-19). Il provvedimento contiene, tra le altre misure emergenziali, nuove disposizioni in merito allo smart-working (lavoro agile) prevedendo che la sua disciplina (art. 18-23 L. 81/2017) possa essere applicata anche in assenza di accordi individuali

  • per la durata dello stato di emergenza di cui alla deliberazione del Consiglio dei ministri 31 gennaio 2020, ossia per la durata di 6 mesi
  • dai datori di lavoro (imprese e professionisti)
  • a ogni rapporto di lavoro subordinato
  • sull’intero territorio nazionale.

Gli obblighi di informativa sulla salute e sicurezza di cui all’art. 22 della legge 22 maggio 2017, n.81 sono assolti in via telematica anche ricorrendo alla documentazione resa disponibile sul sito dell’Istituto nazionale assicurazione infortuni sul lavoro.
Tale disciplina, come in precedenza evidenziato, sostituisce le disposizioni di cui ai DPCM 23 e 25 febbraio 2020, che cessano di avere efficacia.


Pertanto, con la procedura semplificata, imprese e professionisti potranno disporre lo svolgimento del lavoro agile anche senza sottoscrivere un accordo scritto con il dipendente.
Resta fermo per datore di lavoro e lavoratore l’obbligo di rispettare la disciplina dello smart working di cui alla legge 81/2017 con riguardo per esempio all’orario di lavoro, all’esercizio del potere organizzativo e di controllo del datore di lavoro, al diritto alla disconnessione, ecc. per le quali, anche in assenza di accordo scritto, è consigliabile una apposita comunicazione al lavoratore.

Articolo tratto da IpsoaQuotidiano.


  • Leadership
  • Decreto Salva Italia

La nostra sede

Via Torri Bianche 9 – Torre Quercia, 10° Piano
20871 Vimercate (MB)
P.Iva 00001790963

T: (+39) 039 66 06 09
F: (+39) 039 66 68 38

Parcheggio privato sotterraneo: riservato ai nostri clienti al -1

Maggiori informazioni

  • Area di Consulenza
  • Lo Studio
  • Contatti
  • Informativa sulla Privacy

Seguici su

© 2023 Boccardi Elli & Partners. Tutti i diritti riservati