NUOVE REGOLE PER LA PRESENTAZIONE DEI MODELLI F24

Il Decreto fiscale è nuovamente intervenuto sulle modalità di presentazione dei modelli F24 che abbiano al loro interno compensazioni, ampliando i casi al ricorrere dei quali si rende necessario utilizzare gli strumenti telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle entrate (canali Entratel/Fisconline). Già a partire dal 2017 i soggetti titolari di partita Iva dovevano trasmettere tutti gli F24 con compensazione attraverso gli strumenti telematici…

INDICI PER LA VERIFICA E L’EMERSIONE PREVENTIVA DELL’ESISTENZA DELLA CRISI DI IMPRESA.

Il 27 ottobre 2019 il CNDCEC ha pubblicato il documento riassuntivo degli indici per la verifica e l’emersione preventiva dell’esistenza della crisi di impresa. Ricordiamo che il nuovo Codice della crisi pone: in capo agli amministratori, l’obbligo di dotare la società degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili adeguati per cogliere l’esistenza della crisi che, una volta accertata, dovrà essere affrontata in…

Il disegno di Legge di Bilancio 2020

proroga senza modifiche del superammortamento agli investimenti effettuati entro il 31.12.2020 (alle tradizionali condizioni entro il 30.06.2021); proroga senza modifiche dell’iperammortamento per beni materiali e immateriali agli investimenti effettuati entro il 31.12.2020 (alle tradizionali condizioni entro il 31.12.2021); introduzione di un inedito credito d’imposta per progetti ambientali effettuati nel triennio 2020-2022, che includano investimenti in beni 4.0; proroga al…