BONUS PUBBLICITÀ

Che cos’è il bonus pubblicità? È un credito d’imposta pari alla metà dei costi sostenuti nel 2020 per campagne pubblicitarie su riviste quotidiane o periodiche, anche online, o su emittenti televisive e radiofoniche locali o nazionali non partecipate dallo Stato Chi ne può usufruire? Tutte le partite iva: lavoratori autonomi, imprenditori, società Come devo fare…

AIUTI PER IL CASH FLOW DI FINE ANNO

Il lockdown è terminato ma è nell’ultimo quadrimestre 2020 che le aziende avranno maggior bisogno di liquidità: da un lato, infatti, la ripresa dell’attività con bassi volumi spesso genera maggiori perdite rispetto al fermo completo a causa di tutti quei costi minimi fissi che un’impresa deve sostenere se vuole operare, indipendentemente dal volume di produzione…

Decreto Agosto: le novità per i datori di lavoro

Nuovi trattamenti di cassa integrazione ordinaria, assegno ordinario e cassa integrazione in deroga La principale novità consiste nella possibilità per i datori di lavoro di accedere ai nuovi trattamenti indipendentemente dal precedente ricorso e dall’effettivo utilizzo degli stessi nel primo semestre del 2020. Il decreto-legge n. 104/2020, infatti, ridetermina il numero massimo di settimane richiedibili…

REGISTRAZIONE DELLA RIDUZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito internet le modalità di registrazione degli accordi stipulati tra locatore e conduttore per la riduzione del canone di locazione a seguito dell’emergenza Coronavirus. Dobbiamo innanzitutto ricordare che non sussiste l’obbligo di registrazione della riduzione del canone, tuttavia è sempre opportuno farlo in modo da rendere l’Agenzia informata…

#CuraItalia: premio lavoratori marzo 2020

Con la circolare n.8/E l’Agenzia delle Entrate (avente oggetto il Decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 recante “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”) ha fornito i primi chiarimenti relativi al premio ai lavoratori dipendenti, che hanno svolto il proprio lavoro…

INDENNITÀ DI 600 EURO: DOMANDE FREQUENTI

Il decreto #CuraItalia ha previsto un’indennità di 600 euro, non tassabile, per i lavoratori autonomi iscritti all’Inps, sia alla gestione separata, sia alla gestione artigiani e commercianti, per il mese di marzo. Il bonus spetta anche ai lavoratori con contratto di collaborazione coordinata e continuativa. a chi spetta l’indennità? L’indennità spetta a: liberi professionisti titolari…

Credito d’imposta sui canoni di locazione

Il decreto #CuraItalia, ha introdotto un credito d’imposta sull’affitto dei negozi relativo al mese marzo. Si tratta di un’agevolazionericonosciuta agli imprenditori che svolgono la propria attività all’interno di immobili dati loro in locazione, censiti nella categoria catastale C/1 (negozi e botteghe). Il credito di imposta è utilizzabile in F24 per la compensazione di imposte o contributi con…