logo
logo
  • Home
  • Lo Studio
    • Partner
    • Il team
  • Aree di Consulenza
    • Consulenza fiscale e societaria
    • Consulenza del lavoro
    • Consulenza legale
    • Assistenza Notarile
    • Altri servizi
  • News
  • Bandi
  • Contattaci

Contributo a fondo perduto INAIL

  1. Home
  2. News
  3. Contributo a fondo perduto INAIL

Tags

adviso agevolazioni agevolazioni fiscali aggregazione aiuti anf azienda bilancio bonus cassaintegrazione charteredaccountant commercialista consulente del lavoro consulenza coronavirus covid-19 covid19 credito credito d'imposta cura curaitalia decreto decreto cura italia detrazione domande faq fis fisco imposte incentivi indennità inps ires irpef italia iva lavoro liquidità locazione news novità proroga smartworking sospensionepagamenti tasse

Contributo a fondo perduto INAIL per migliorare le condizioni di salute e sicurezza sul lavoro.

⏳ Scade il 15 luglio il termine previsto dall’Inail per il bando ISI attraverso il quale è possibile ottenere un contributo fino a 130.000,00 euro e a copertura del 65% dell’investimento effettuato per:

 

 

▪️ Progetti di investimento (impianti, macchinari, attrezzature…)
▪️ Adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
▪️ Riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi
▪️ Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
▪️ Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività (pesca, fabbricazione di mobili)

📌 Per quanto riguarda i “progetti di investimento”, sono ammesse le seguenti tipologie di interventi:

1 – Riduzione del rischio chimico
2 – Riduzione del rischio rumore mediante la realizzazione di interventi ambientali
3 – Riduzione del rischio rumore mediante la sostituzione di trattori agricoli o forestali e di macchine
4 – Riduzione del rischio derivante da vibrazioni meccaniche
5 – Riduzione del rischio biologico
6 – Riduzione del rischio di caduta dall’alto
7 – Riduzione del rischio infortunistico mediante la sostituzione di trattori agricoli o forestali e di macchine obsoleti
8 – Riduzione del rischio infortunistico mediante la sostituzione di macchine non obsolete
9 – Riduzione del rischio sismico
10 – Riduzione del rischio da lavorazioni in spazi confinati e/o sospetti di inquinamento

✔️ L’investimento può avvenire tramite l’acquisto di un nuovo macchinario o tramite la sostituzione di un macchinario già in forza, purché non lo si sostituisca con un bene usato.

La Misura in oggetto prevede stringenti condizioni per l’accesso e molteplici aspetti da tenere in considerazione al fine di collocare il progetto nella corretta linea di intervento. Per tale motivo è opportuno affidarsi ad un professionista sia per l’analisi del caso di specie che per un’attenta lettura della documentazione da presentare.

 


  • Posticipo scadenze
  • Proroga del versamento delle imposte al 20 luglio

La nostra sede

Via Torri Bianche 9 – Torre Quercia, 10° Piano
20871 Vimercate (MB)
P.Iva 00001790963

T: (+39) 039 66 06 09
F: (+39) 039 66 68 38

Parcheggio privato sotterraneo: riservato ai nostri clienti al -1

Maggiori informazioni

  • Area di Consulenza
  • Lo Studio
  • Contatti
  • Informativa sulla Privacy

Seguici su

© 2023 Boccardi Elli & Partners. Tutti i diritti riservati