logo
logo
  • Home
  • Lo Studio
    • Partner
    • Il team
  • Aree di Consulenza
    • Consulenza fiscale e societaria
    • Consulenza del lavoro
    • Consulenza legale
    • Assistenza Notarile
    • Altri servizi
  • News
  • Bandi
  • Contattaci

Assegno per il nucleo familiare per i lavoratori dipendenti - Nuove modalità di presentazione della domanda

  1. Home
  2. News
  3. Assegno per il nucleo familiare per i lavoratori dipendenti – Nuove modalità di presentazione della domanda

Tags

adviso agevolazioni agevolazioni fiscali aggregazione aiuti anf azienda bilancio bonus cassaintegrazione charteredaccountant commercialista consulente del lavoro consulenza coronavirus covid-19 covid19 credito credito d'imposta cura curaitalia decreto decreto cura italia detrazione domande faq fis fisco imposte incentivi indennità inps ires irpef italia iva lavoro liquidità locazione news novità proroga smartworking sospensionepagamenti tasse

INPS : DAL 1 APRILE 2019 NUOVA MODALITA’ DI PRESENTAZIONE RICHIESTE DI ASSEGNI FAMILIARI

 

L’Inps con la circolare 45 del 22/03/2019 ha stabilito che a decorrere dal 1 aprile 2019 tutti lavoratori che vorranno richiedere gli assegni familiari dovranno predisporre la domanda esclusivamente in modalità telematica direttamente all’INPS e non più con richiesta cartacea al proprio datore di lavoro .

La domanda dovrà essere inoltrata dal lavoratore mediante uno dei seguenti canali:

  • WEB: accedendo al servizio ON LINE dedicato presente sul sito inps.it utilizzando il proprio PIN dispositivo personale.
  • Tramite Patronati– CAF attraverso i servi telematici offerti dagli stessi.

I datori di lavoro riceveranno direttamente dall’INPS, una volta esaurita la pratica, gli importi degli Assegni familiari spettanti ai lavoratori nel proprio “CASSETTO PREVIDENZIALE” che dovrà essere monitorato costantemente perché l’INPS, al momento, non ha previsto sistemi automatici di notifica della chiusura pratica.

In attesa che si riesca al più presto ad attivare tale notifica, per evitare inutili ritardi di corresponsione degli ANF, siete pregati di comunicare ai lavoratori interessati da richieste di ANF di provvedere a scegliere uno dei due canali indicati per attivare la procedura.

Per quanto riguarda le domande presentate in forma cartacea entro il 31 marzo 2019 e riferite al periodo 1 aprile 2019 – 30 giugno 2019, si precisa che i datori di lavoro potranno erogare le prestazioni di ANF e procedere al conguaglio secondo le modalità sinora utilizzate.

Lo Studio resta a vostra disposizione per ogni ulteriore chiarimento.

Cordiali saluti .

 

                                                                                                              STUDIO BOCCARDI ELLI & PARTNERS


  • Pubblicazione del nuovo portale
  • Il disegno di Legge di Bilancio 2020

La nostra sede

Via Torri Bianche 9 – Torre Quercia, 10° Piano
20871 Vimercate (MB)
P.Iva 00001790963

T: (+39) 039 66 06 09
F: (+39) 039 66 68 38

Parcheggio privato sotterraneo: riservato ai nostri clienti al -1

Maggiori informazioni

  • Area di Consulenza
  • Lo Studio
  • Contatti
  • Informativa sulla Privacy

Seguici su

© 2023 Boccardi Elli & Partners. Tutti i diritti riservati