logo
logo
  • Home
  • Lo Studio
    • Partner
    • Il team
  • Aree di Consulenza
    • Consulenza fiscale e societaria
    • Consulenza del lavoro
    • Consulenza legale
    • Assistenza Notarile
    • Altri servizi
  • News
  • Bandi
  • Contattaci

Incentivi all'imprenditoria femminile

  1. Home
  2. News
  3. Incentivi all’imprenditoria femminile

Tags

adviso agevolazioni agevolazioni fiscali aggregazione aiuti anf azienda bilancio bonus cassaintegrazione charteredaccountant commercialista consulente del lavoro consulenza coronavirus covid-19 covid19 credito credito d'imposta cura curaitalia decreto decreto cura italia detrazione domande faq fis fisco imposte incentivi indennità inps ires irpef italia iva lavoro liquidità locazione news novità proroga smartworking sospensionepagamenti tasse

La legge di Stabilità 2020 prevede alcune norme che interessano il mondo femminile:

Viene prevista la concessione di mutui a tasso zero in favore di iniziative finalizzate allo sviluppo od al consolidamento di aziende agricole condotte da imprenditrici attraverso investimenti nel settore agricolo e in quello della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.

I mutui saranno concessi nel limite di 300.000 euro, della durata massima di 15 anni comprensiva del periodo di preammortamento, nel rispetto della normativa in materia di aiuti di Stato per il settore agricolo e per quello della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.

Criteri e modalità saranno stabiliti con un decreto Mipaaf, di natura non regolamentare, di intesa con la Conferenza Stato-Regioni, da adottarsi entro 60 giorni a decorrere dal 1° gennaio 2020.

A tal fine, è istituito un fondo rotativo con una dotazione finanziaria iniziale pari a 15 milioni di euro per il 2020.

Aliquota Iva 5% per alcuni prodotti per la protezione dell’igiene femminile

A decorrere dal 1° gennaio 2020, alle cessioni di prodotti per la protezione dell’igiene femminile compostabili o lavabili e per le coppette mestruali, si applica l’aliquota Iva ridotta al 5%.

Esonero contributi per lo sport femminile

Per incentivare lo sport al femminile, viene introdotto per le società sportive femminili che stipulano con le atlete contratti di lavoro sportivo l’esonero al 100% dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali, con esclusione dei premi per l’assicurazione obbligatoria infortunistica, entro il limite massimo di 8.000 euro annui.


  • Il contenuto del nuovo scontrino elettronico
  • Agevolazione Smart&Start per le start-up

La nostra sede

Via Torri Bianche 9 – Torre Quercia, 10° Piano
20871 Vimercate (MB)
P.Iva 00001790963

T: (+39) 039 66 06 09
F: (+39) 039 66 68 38

Parcheggio privato sotterraneo: riservato ai nostri clienti al -1

Maggiori informazioni

  • Area di Consulenza
  • Lo Studio
  • Contatti
  • Informativa sulla Privacy

Seguici su

© 2024 Boccardi Elli & Partners. Tutti i diritti riservati

Boccardi Elli & TCA